Federazione Ingegneri Marche

12/04/2023

Gent.le Collega,

ti informiamo che l'Ordine degli ingegneri di Ascoli Piceno, in collaborazione con la Federazione regionale degli Ordini degli Ingegneri delle Marche, organizzano un corso abilitante per Coordinatore della Sicurezza sui Cantieri  di 120 ore, rivolto ad Ingegneri, Architetti, Geometri  e tecnici che,  in possesso dei requisiti di cui all’ art. 98 comma 1 del D. Lgs. 81/08, intendono abilitarsi come tecnici Coordinatore per la sicurezza in cantiere in fase di progettazione ed esecuzione, sviluppando le dovute conoscenze e competenze nell’ambito della sicurezza sul lavoro nei cantieri edili.

I partecipanti dovranno essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
– Laurea magistrale o laurea triennale in ingegneria, architettura, geologia, scienze agrarie, scienze forestali.
– Diploma di geometra, perito industriale, perito agrario o agrotecnico.

 

Il corso Coordinatore Sicurezza Cantieri abilitante si svolgerà ONLINE in modalità FAD sincrona, mediante utilizzo di piattaforma Go To Webinar. Sarà di volta in volta inoltrata sull’indirizzo email fornito in fase di registrazione una mail contenente il link per partecipare alle singole lezioni del corso.
Verranno invece svolte in presenza le lezioni del modulo pratico (24 ore), una lezione del modulo tecnico ed una lezione del modulo organizzativo, così come meglio specificato nel calendario.

Al fine di verificare e attestare, durante lo svolgimento delle lezioni on line, la frequenza completa e continuativa del partecipante all’evento formativo potranno essere effettuati controlli intermittenti, con cadenza regolare o a sorpresa quali richiesta di risposta a semplici domande o sondaggi relativi ad argomenti in corso di esposizione, qualora il docente lo ritenesse opportuno.

Il corso abilitante Coordinatore Sicurezza Cantieri ha una durata di 120 ore suddivise in quattro moduli:
I MODULO: GIURIDICO (28 ore),
II MODULO: TECNICO (52 ore di cui 8 in presenza con visita in cantieri che i docenti riterranno più opportuni),
II MODULO: METODOLOGICO ORGANIZZATIVO (16 ore di cui 4 in presenza per apprendere tecniche di comunicazione, orientate alla risoluzione di problemi e alla cooperazione),
IV MODULO: PRATICO (24 ore in presenza, presso sedi che verranno comunicate successivamente in base alle iscrizioni, per lavori di gruppo su stesura e valutazioni di piani di sicurezza ed esercitazione in cantiere).

Il corso verrà tenuto da docenti formatori in materia di sicurezza nei cantieri riconosciuti a livello nazionale.
Il numero massimo di partecipanti è 60 ed il corso verrà attivato al raggiungimento di un minimo di 45 discenti.
Per le parti pratiche e tecniche i discenti verranno suddivisi in gruppi ridotti e seguiti da un docente.

Al seguente link sarà possibile scaricare il Calendario completo delle lezioni con indicate tutte le lezioni che svolgeranno on line e quelle in presenza: CALENDARIO LEZIONI

Non sono ammesse assenze superiori al 10% del monte ore complessivo, pena il mancato conseguimento dell’attestato.

La verifica finale sarà effettuata in presenza da una commissione costituita da docenti del corso e da un rappresentante della Federazione regionale degli Ingegneri delle Marche, tramite:

  • esercitazione pratica al fine di valutare le competenze tecnico-professionali;
  • Test teorico finalizzato a verificare le competenze cognitive.

Al termine del corso verrà rilasciato, previo superamento della verifica finale di apprendimento, l’Attestato di frequenza per:  “Corso abilitante per Coordinatori per la Sicurezza nei Cantieri temporanei e mobili in Fase di Progettazione e di Esecuzione” 120 ore, ai sensi del D. Lgs. 81/08", riconosciuto su tutto il Territorio Nazionale.

Il costo del corso è di 594€ ed al momento dell'iscrizione sarà necessario versare un acconto di 192€ secondo le modalità indicate al seguente MODULO DI ISCRIZIONE

 

Per qualsiasi chiarimento ed informazione è possibile contattare:

Ing Alessandra Polita - Segreteria Operativa cell 3387334058

Ing Massimo Conti - Presidente di Federazione cell 3296645684

Ing Claudio Laganà - Segretario di Federazione cell 3315474391

Ing Alberto Paradisi - Coordinatore commissione sicurezza di Federazione cell 3475475141

02/02/2023

DI  · 2 FEBBRAIO 2023

 
28/11/2022

Gentile Collega,

come stabilito dal Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15/07/2013 all'art. 3 comma 9, chi si è iscritto all'Albo professionale dopo il 1° GENNAIO 2014 deve conseguire obbligatoriamente entro il primo anno solare successivo a quello di iscrizione, e quindi entro dicembre dell'anno successivo a quello di iscrizione,  n. 5 crediti formativi professionali (CFP) sull'etica e deontologia professionale. 

Sono stati già svolti negli anni scorsi altri Seminari in ambito regionale e pertanto anche quest'anno, gli Ordini degli Ingegneri delle Marche,  riuniti in Federazione regionale, organizzano un  seminario formativo sull'etica e la deontologia professionale, indirizzato principalmente a coloro che non hanno ancora adempiuto a questo obbligo ma che sono nei termini (iscritti all'albo dopo gennaio 2021).

Il Seminario, previa precedenza agli iscritti dopo gennaio 2021, è comunque aperto anche a tutti i Colleghi interessati all'argomento, per un massimo di 200 partecipanti.

La partecipazione al seminario, per coloro che hanno l'obbligo di conseguire i 5 cfp è GRATUITA, mentre per gli altri iscritti interessati all'argomento, la quota di partecipazione è di € 30.50 (IVA compresa).

Il seminario si terrà il:

- 14 dicembre 2022 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 on line sulla piattaforma go to webinar (verrà inviato il link successivamente all'iscrizione).

 

E' necessaria la partecipazione al 100% del monte ore previsto, mediante registrazione dei partecipanti visionabili dai report della piattaforma.

Il Seminario verrà tenuto dagli ingg. Massimo Conti (Presidente della Federazione), Stefano Babini (Presidente dell'Ordine di Ascoli Piceno), Claudio Lagana' Segretario della Federazione), Alberto Romagnoli (Consigliere del CNI e delegato INARCASSA) e dal dott Giancarlo Gasparini (Direttore della Federazione).

Al seguente link puoi trovare tutte le informazioni necessarie, il programma ed il modulo di iscrizione: INFO&ISCRIZIONI

Occorrerà inviare la propria iscrizione e la ricevuta del pagamento di € 30.50, se dovuto, contestualmente alla compilazione del modulo di iscrizione.

Il tutto dovrà pervenire, entro e non oltre, il 12 dicembre 2022.

 

PROGRAMMA 

Cordiali saluti.

IL PRESIDENTE
Massimo Conti

12/09/2022
 Convegno:

Oggetto: Convegno: "Prospettive per la ricostruzione nel territorio marchigiano" - 17/09/2022 ore 9.00

Fonte: Federazione Ingegneri Marche – Ordine Ingegneri Macerata

 

Sabato 17 Settembre dalle ore 9.00 alle ore 12.00  - solo in modalità FAD (Formazione a distanza)

 

Evento gratuito

 

Vi informiamo che l'evento in oggetto si svolgerà solo da remoto:

URL di iscrizione

https://attendee.gotowebinar.com/register/2966918204067665933

 

ID webinar

542-718-883

 

Per la partecipazione all’evento verranno riconosciuti 2 C.F.P. in via di accreditamento.

 

N.B. L’erogazione dei C.F.P. è subordinata alla partecipazione on line per l’intera durata

 

Si allega locandina.

03/08/2022

Sono aperte le iscrizioni da inviare entro e non oltre il 20/09/2022
CORSO DI INGLESE PER INGEGNERI – Gruppi di Inglese Base /Intermedio/Avanzato.


Durata 30 ore con l’attribuzione di 30 crediti formativi.

Gent.le Collega,

l'Ordine degli ingegneri di Ancona, in collaborazione con la Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri delle Marche, coadiuvate dagli esperti docenti della Wall Street English di Ancona, ha attivato LA MODALITA’ ON-LINE conlezioni multimediali online sincrone ed incontri di gruppo on line sincroni con insegnante, dai contenuti mirati per approfondire e consolidare quanto acquisito, come di seguito:

 

Interactive Lesson: attività online, video e role-plays per acquisire i contenuti dell’unità didattica, migliorare le capacità di comprensione, espressione, la pronuncia, il vocabolario e la grammatica.

Business FIT Class: lezione con insegnante, per acquisire competenze quali presentations, sales, marketing, negotiations, organizations structure, decision making e customer relations.

Career FIT Class: lezione con insegnante, per apprendere capacità quali making plans, skills and abilities, speaking to an audience, formal writing, HR negotiations e web&media.

Encounter: incontro con insegnante, per praticare, approfondire e consolidare le conoscenze acquisite; si conversa su argomenti scelti per verificare il progresso prima di proseguire.

ForToday: attività online su articoli del Financial Times, per sviluppare il vocabolario business ed esprimere opinioni su argomenti rilevanti a livello globale. Con ForToday, iscrizione gratuita a FTcom.

 

La proposta formativa prevederà percorsi in lingua inglese di diverso livello a seconda del grado di conoscenza di partenza, per un totale di 30 ore ciascuno, con lezioni specificamente predisposte per la Professione di Ingegnere, a partire dal 23/09/2022 per la durata di 8 settimane; le tematiche scelte riguardano argomenti oltre a lezioni di inglese generico, anche lezioni attinenti la professione e attività di uso frequente nella pratica professionale quotidiana di Studio  (Emails, talking about job, money, looking for an assistant, job interviews, tavole rotonde, conference calls ecc..).

I corsi sono tenuti da docenti madrelingua qualificati e certificati CELTA/TEFL e si basano sui testi Pearson Longman/Financial Times.

Le lezioni dei corsi saranno tenute ON LINE IN MANIERA SINCRONA, dalla sede Wall Street English di Ancona.

Il costo del corso è di €550 IVA compresa.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione entro e non oltre il 20/09/2022.

 

IMPORTANTE: il pagamento della quota di iscrizione costituisce esplicito impegno alla partecipazione dell’evento. La quota di iscrizione verrà restituita SOLO previa comunicazione dell’impossibilità di partecipazione che dovrà pervenire almeno 10 gg prima dell’inizio del corso, per dare la possibilità ad altri colleghi di iscriversi.

 

LA QUOTA VERRA’ RESTITUITA QUALORA NON VENISSE RAGGIUNTO IL NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI

 

Prima dell’inizio del corso è necessario fare un test di livello pertanto gli iscritti verranno direttamente contattati dalla Wall Street per essere inseriti nel corso del livello adeguato.

 

Link Utili:

 

LOCANDINA

 

CALENDARI

 

MODULO DI ISCRIZIONE

 

 

28/01/2022

L’Ordine degli Ingegneri di Fermo, in collaborazione con la Federazione degli Ingegneri delle Marche, organizza n. 3 mini Corsi di aggiornamento dei Coordinatori per la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili ai sensi del D.Lgs. 81/08.

Al seguente link è possibile visionare il calendario e gli argomenti proposti divisi in n. 3 mini corsi da 16+16 ore e 8 ore ciascuno:
PROGRAMMI

Numero massimo di partecipanti: 35.

I mini corsi daranno diritto al rilascio dei CFP secondo il Regolamento sulla formazione.

Compilando il seguente modulo potrai inviare la tua ISCRIZIONE

09/11/2021

L’Ordine degli Ingegneri di Fermo, in collaborazione con la Federazione degli Ingegneri delle Marche, organizza il corso di aggiornamento per Tecnici Competenti in Acustica dal titolo:
VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO, CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM), VALUTAZIONE DELL’INCERTEZZA NELLE MISURAZIONI E NEI CALCOLI DI ACUSTICA - di 20 ORE.


Le lezioni si terranno nei seguenti giorni ed in modalità on line, come meglio specificato nel calendario allegato alla presente:

- Venerdì 03/12/2021 dalle ore 14:30 alle ore 18:30;
- Martedì 07/12/2021 dalle ore 14:30 alle ore 18:30;
- Venerdì 10/12/2021 dalle ore 14:30 alle ore 18:30;
- Martedì 14/12/2021 dalle ore 14:30 alle ore 18:30;
- Venerdì 17/12/2021 dalle ore 14:30 alle ore 18:30
.

Costo dell'intero corso è di 125€, da corrispondere solo dopo la conferma dell'attivazione del corso.

Numero massimo di partecipanti: 50, il corso verrà attivato al raggiungimento di almeno 25 iscrizioni.

Compilando il seguente modulo potrai inviare la tua pre- adesione alla partecipazione dell'intero corso: ISCRIZIONE  ENTRO il giorno 29 NOVEMBRE 2021

Allegato: Locandina

23/06/2021

 

Carissimi Colleghi,

Vi inoltro la nota in oggetto, frutto del lavoro della Federazione e in particolare del Presidente Ing. Conti , del Presidente Ing. Maurizio Paulini e il contributo delle varie commissioni che si occupano del sisma e della ricostruzione.

A noi spetta il duro compito di farci  rispettare rivendicando competenze non comuni

Alla politica il compito di aiutarci è semplificare.

Buon lavoro

 

Cordiali saluti.

 

Il Presidente

Ing. Antonio Zamponi

 

AllegatoNota prot. N.160/2021

 

07/05/2020
NOVITA'!!! ISCRIZIONE AL CORSO ABILITANTE PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA in FAD

La Federazione Ingegneri delle Marche organizza il CORSO ABILITANTE PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA IN MODALITA' FAD

Si allega locandina 

18/04/2020

Corso specialistico EFE – English for Engineers ON LINE

Sono aperte le iscrizioni da inviare entro e non oltre il 30/04/2020

CORSO DI INGLESE PER INGEGNERI – Gruppi di Inglese Base /Intermedio/Avanzato.

Durata 30 ore con l'attribuzione di 30 crediti formativi.

 

 

Gent.le Collega,

IN OTTEMPERANZA ALLE PROCEDURE MINISTERIALI COVID 19 e alla Circ.CNI n. 537/XIX Sess./2020 –in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica- Wall Street English e La Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri delle Marche, hanno attivato LA MODALITA' ON-LINE con lezioni sincrone dell'intero progetto EFE, accreditato dall' Ordine degli Ingegneri di Ancona, che inizierà  il 08/05/2020 DATES FOR COURSE 2020

Precisiamo che quando l'emergenza sarà rientrata le lezioni potranno essere svolte tutte in sede.

Lezioni multimediali online sincrone ed incontri di gruppo on line sincroni con insegnante dai contenuti mirati per approfondire e consolidare quanto acquisito, come di seguito:

Interactive Lesson: attività online, video e role-plays per acquisire i contenuti dell'unità didattica, migliorare le capacità di comprensione, espressione, la pronuncia, il vocabolario e la grammatica.

Business FIT Class: lezione con insegnante, per acquisire competenze quali presentations, sales, marketing, negotiations, organizations structure, decision making e customer relations.

 Career FIT Class: lezione con insegnante, per apprendere capacità quali making plans, skills and abilities, speaking to an audience, formal writing, HR negotiations e web&media.

Encounter: incontro con insegnante, per praticare, approfondire e consolidare le conoscenze acquisite; si conversa su argomenti scelti per verificare il progresso prima di proseguire.

ForToday: attività online su articoli del Financial Times, per sviluppare il vocabolario business ed esprimere opinioni su argomenti rilevanti a livello globale. Con ForToday, iscrizione gratuita a FTcom.

La proposta formativa prevederà percorsi in lingua inglese di diverso livello a seconda del grado di conoscenza di partenza, per un totale di 30 ore ciascunocon lezioni specificamente predisposte per la Professione di Ingegnere; le tematiche scelte riguardano argomenti oltre a lezioni di inglese generico, anche lezioni attinenti la professione e attività di uso frequente nella pratica professionale quotidiana di Studio  (Emails, talking about job, money, looking for an assistant, job interviews, tavole rotonde, conference calls ecc..).
I corsi sono tenuti da docenti madrelingua qualificati e certificati CELTA/TEFL e si basano sui testi Pearson Longman/Financial Times.
Le lezioni dei corsi saranno tenute ON LINE IN MANIERA SINCRONA, dalla sede Wall Street English di Ancona.

Il costo del corso è di €550 IVA compresa.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione entro e non oltre il 30/04/2020.

IMPORTANTE: il pagamento della quota di iscrizione costituisce esplicito impegno alla partecipazione dell'evento. La quota di iscrizione verrà restituita SOLO previa comunicazione dell'impossibilità di partecipazione che dovrà pervenire almeno 10 gg prima dell'inizio del corso, per dare la possibilità ad altri colleghi di iscriversi.

LA QUOTA VERRA' RESTITUITA QUALORA NON VENISSE RAGGIUNTO IL NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI

Prima dell'inizio del corso è necessario fare un test di livello pertanto gli iscritti verranno direttamente contattati dalla Wall Street per essere inseriti nel corso del livello adeguato.

Link utili:

SCHEDA INFORMATIVA

MODULO DI ISCRIZIONE


Cordiali saluti.

Il Presidente di Federazione
Massimo Conti

19/02/2020

La Federazione regionale degli Ordini degli Ingegneri in collaborazione con tutti gli Ordini delle Marche, organizza un seminario su:

LAVORI PUBBLICI: Sviluppi della normativa in materia di affidamenti, sub affidamenti ed esecuzione PROGRAMMA

Al seminario interverranno:

- l'Avv Gianluca Formichetti, legale della Rete delle Professioni Tecniche nazionali ed esperto in diritto pubblico e amministrativo e, in particolare, nelle procedure ad evidenza pubblica, dei contratti pubblici, degli appalti pubblici e privati;

- l'Ing Michele Pierri, già dirigente della “Stazione Unica Appaltante della Regione Marche (SUAM), nonché docente in corsi di formazione professionale, riguardanti la realizzazione di lavori pubblici e l’acquisizione di beni e servizi nella pubblica amministrazione.

Il seminario si terrà il giorno 26/03/2020 dalle ore 14.00 alle ore 19.15 presso la Sala della CONFINDUSTRIA Marche Nord sede di Pesaro via Cattaneo 34 - 61121 Pesaro.

Le iscrizioni sono aperte fino al giorno 20/03/2020 e comunque fino al raggiungimento dei posti disponibili (n. 120).

Il seminario ha un costo di €55 (IVA compresa) e darà diritto a n. 5 cfp (non saranno riconosciuti i crediti a chi non firmerà il registro d'ingresso e di uscita e non sarà presente per l'intera durata del seminario).

E' possibile effettuare l'iscrizione compilando il seguente: MODULO DI ISCRIZIONE

Ulteriori informazioni sul nostro sito: FEDINGMARCHE.IT

17/02/2020

la Federazione Regionale Ordini Ingegneri delle Marche in collaborazione con tutti gli Ordini provinciali degli Ingegneri, organizzano il

CORSO ABILITANTE PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA di 180 ore, ai sensi del D.Lgs n42/2017.

 

Il corso, tenuto da docenti universitari e professionisti con pluriennale esperienza nel campo dell'acustica, sarà svolto presso la sede dell'Ordine degli ingegneri di Ancona per circa il 60% del monte ore, mentre le restanti ore verranno svolte nelle altre sedi degli ordini provinciali, che saranno comunicate successivamente in base  alla provenienza dei discenti e al tipo di modulo/esercitazione che dovrà essere svolto.

 

Le lezioni si terranno preferibilmente nella giornata del venerdì e sono suddivise secondo i seguenti  MODULI degli ARGOMENTI.

 

Durante il corso sono previste molteplici applicazioni pratiche con strumentazioni  e misurazioni, oltre a simulazioni progettuali su casi reali, allo scopo di conseguire, al termine del corso, oltre alla certificazione TCA, anche una elevata preparazione pratica.

 

I requisiti per l'ammissione al corso sono riportati all'art 22 del sopra citato Decreto Legislativo.

Il costo complessivo del corso è di € 990 (IVA compresa) e ti chiediamo, se sei interessato, di inviare la tua PRE ISCRIZIONE compilando il link e di versare un acconto di € 122 (IVA compresa), secondo le modalità riportate nel seguente MODULO DI PRE ISCRIZIONE, da inviare entro il 06/03/2020.

L'acconto verrà restituito nel caso in cui la Federazione decida che non ci siano i presupposti per attivare il corso.

28/10/2019

La Federazione regionale degli Ordini degli Ingegneri in collaborazione con tutti gli Ordini delle Marche, organizza un seminario su: D.M. 37/08 – inerente la sicurezza degli impianti elettrici a dieci anni dall’entrata in vigore PROGRAMMA

Il seminario si terrà il giorno 11 NOVEMBRE 2019 dalle ore 15.00 alle ore 18.30 presso la Sala Germania della CONFINDUSTRIA ANCONA via Ing Bianchi snc ad Ancona.

Le iscrizioni sono aperte fino al giorno 08 novembre 2019 e comunque fino al raggiungimento dei posti disponibili (n. 50).

Il seminario ha un costo di €15 (IVA compresa) e darà diritto a n. 3 cfp (non saranno riconosciuti i crediti a chi non firmerà il registro d'ingresso e di uscita e non sarà presente per l'intera durata del seminario)

E' possibile effettuare l'iscrizione compilando il seguente: MODULO DI ISCRIZIONE

Ulteriori informazioni sul nostro sito: FEDINGMARCHE.IT

02/10/2019

Come stabilito dal Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15/07/2013 all'art. 3 comma 9, chi si è iscritto all'Albo professionale dopo il 1° GENNAIO 2014 deve conseguire obbligatoriamente entro il primo anno solare successivo a quello di iscrizione, e quindi entro dicembre dell'anno successivo a quello di iscrizione,  n. 5 crediti formativi professionali (CFP) sull'etica e deontologia professionale. 

Sono stati già svolti negli anni scorsi altri Seminari in ambito regionale e pertanto anche quest'anno, gli Ordini degli Ingegneri delle Marche,  riuniti in Federazione regionale, organizzano due  seminari formativi sull'etica e la deontologia professionale, indirizzati principalmente a coloro che non hanno ancora adempiuto a questo obbligo ma che sono nei termini.

Il Seminario, previa precedenza ai nuovi iscritti, è comunque aperto anche a tutti i Colleghi interessati all'argomento.

La partecipazione al seminario, per coloro che hanno l'obbligo di conseguire i 5 cfp è GRATUITA (coloro che si sono iscritti dopo gennaio 2018), mentre per gli altri iscritti interessati all'argomento, la quota di partecipazione è di € 30.50 (IVA compresa).

Le iscrizioni verranno inserite in base all'ordine di arrivo del modulo di partecipazione e verrà rimborsata la quota di iscrizione nel caso in cui non ci fossero più posti disponibili.
Il seminario si terrà il:

- 22 novembre 2019 dalle ore 14.30 alle ore 19.30 presso l'Ordine degli ingegneri di Pesaro Urbino (o altra sede qualora si superi la capienza massima);

- 29 novembre 2019 dalle ore 14.30 alle ore 19.30 presso l'Ordine degli ingegneri di Fermo(o altra sede qualora si superi la capienza massima).

E' necessaria la partecipazione al 100% del monte ore previsto, mediante registrazione dei partecipanti con firma in ingresso ed in uscita.

Il Seminario verrà tenuto dagli ingg. Massimo Conti (Presidente della Federazione), Stefano Babini (Presidente dell'Ordine di Ascoli Piceno), Giorgio Fazi (Presidente dell'ordine di Pesaro Urbino) e Antonio Zamponi (Presidente dell'Ordine di Fermo), come dal seguente PROGRAMMA.

Al seguente link puoi trovare tutte le informazioni necessarie e il modulo di iscrizione: INFO&ISCRIZIONI

Occorrerà inviare la propria iscrizione e la ricevuta del pagamento di € 30.50, se dovuto, esclusivamente tramite mail all'indirizzo: federazionemarche@gmail.com. Il tutto dovrà pervenire, entro e non oltre, il 15 novembre 2019.

24/06/2019
XVIII CONVEGNO ANIDIS L’ingegneria sismica in Italia - seminari tecnici di aggiornamento

Ti informiamo che l'Associazione nazionale italiana di ingegneria sismica ANIDIS in collaborazione con la Federazione regionale ordini ingegneri Marche, organizza tre seminari tecnici di aggiornamento per le giornate del 16-17-18 settembre 2019 presso la sede dell’Annunziata c/o Scuola di Architettura e Design di UNICAM:

  • 16.09.2019 NTC 2018 E CIRCOLARE ESPLICATIVA
  • 17.09.2019 NTC 2018: VALUTAZIONE DELLE COSTRUZIONI ESISTENTI E PROGETTAZIONE DEI RELATIVI INTERVENTI
  • 18.09.2019 VULNERABILITA’ E MONITORAGGIO DEI PONTI

Il calendario e i programmi sono visionabili al seguente link: programma&calendario

L’iscrizione ai seminari deve essere effettuata esclusivamente sul portale dell’euroconference utilizzando il seguente link: ISCRIZIONE

10/06/2019
Seminario

La Federazione regionale e tutti gli Ordini degli ingegneri delle Marche, hanno organizzato il Seminario "I SERVIZI SATELLITARI DI EMERGENCY MANAGEMENT", in collaborazione con la E-GEOSTELESPAZIO alla presenza del dott NICOLINO GRASSI, Technical Manager Emergency Management based on Satellite data, PROGRAMMA

 

Il seminario è gratuito e darà diritto a n. 2 CFP - POSTI LIMITATI FINO A DISPONIBILITA' della SALA.

Puoi effettuare la tua iscrizione , entro il giorno 11/06/2019, dal seguente form: ISCRIZIONE  o collegandoti al sito della Federazione.

10/06/2019
Seminario  RICOSTRUZIONE POST SISMA TRA FRAGILITA’ E OPPORTUNITA’

La Federazione Ordini Ingegneri Marche e tutti gli Ordini  degli  Ingegneri delle Marche hanno organizzato, il seguente 

Seminario

RICOSTRUZIONE POST SISMA TRA FRAGILITA’ E OPPORTUNITA’

 

L’evento è inserito nell'ambito di: XIII UNESCO CREATIVE CITIES NETWORK ANNUAL CONFERENCE FABRIANO 2019:

15 GIUGNO 2019 dalle ore 11.00 alle ore 13.00

presso PALAZZO DEL PODESTA’ Padiglione RINASCO

Piazzetta del Podestà - FABRIANO –

 La partecipazione all'evento è gratuita e darà diritto a n. 2 CFP - PROGRAMMA

 Per iscrizioni accedere al seguente link: ISCRIZIONE

 

 

Visualizzate da 1 a 20 su 47 totali
1 2 3 »

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Fermo -  Via Brunforte n. 11– 63900 Fermo (FM) Cod.Fisc. 01854290440 

E-mail: info@ordineingegneri.fermo.it    PEC: ordine.fermo@ingpec.eu

tel 0734/228664    fax 0734/220357 

Gli Uffici sono aperti al pubblico - PREVIO APPUNTAMENTO - nei giorni e orari sotto indicati.

Orari di apertura: Lunedì; Martedì Giovedi Venerdì 10.00-13.00; Mercoledì chiuso al pubblico

Fatturazione Elettronica: Codice Univoco Ufficio UFKVBD , Nome dell'Ufficio Uff_eFatturaPA  -  Soggetti allo split payment

  Cookie Policy