Ordine Ingegneri di Fermo - Newsletter
Newsletter
Si comunica agli iscritti che la segreteria dell’Ordine rimarrà chiusa per ferie dal 25/05/2023 al 02/06/2023.
Oggetto: POSTICIPATO L'INIZIO DEL CORSO e NUOVO TERMINE PER ISCRIZIONE - Corso abilitante per Coordinatori per la Sicurezza nei Cantieri temporanei e mobili in Fase di Progettazione e di Esecuzione 120 ore, ai sensi del D. Lgs. 81/08
Fonte: Federazione Ingegneri Marche
Si comunica agli iscritti che la segreteria dell’Ordine rimarrà chiusa Venerdì 05/05/2023.
OGGETTO: SELEZIONE PUBBLICA PER SOLO COLLOQUIO PER EVENTUALI ASSUNZIONI DI “ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO” – CAT. D – POS. ECON D1 – A TEMPO PIENO E DETERMINATO PER ESIGENZE CONNESSE AL SISMA DEL CENTRO ITALIA 2016 (ASSUNZIONE AI SENSI DELL’ART. 50 BIS DL 189/2016) NONCHE’ AGLI INTERVENTI DEL PNRR E DEL PNC.
FONTE: COMUNE DI SARNANO
Gentili Colleghi e Colleghe,
siete invitati ad intervenire all’Assemblea generale degli iscritti in prima convocazione per il giorno 11/05/2023 alle ore 23:55, nel caso di adunanza non valida in prima convocazione, è convocata l’Assemblea per il giorno 12 maggio 2023 alle ore 18:00 in seconda convocazione.
L'assemblea degli iscritti si terrà in modalità online attraverso la Piattaforma GoToWebinar.
Allegato: Convocazione Assemblea
Dibattito e raccolta di idee dagli iscritti attraverso la nuova piattaforma TalkING
Per favorire una più ampia partecipazione alle attività precongressuali, è stata attivata la piattaforma TalklNG, interamente dedicata agli iscritti all’Albo degli Ingegneri, raggiungibile all’indirizzo https://talking.mying.it
Nel mese di aprile gli iscritti all’Ordine possono esprimere, attraverso la piattaforma, le proprie idee sui temi che l’assise congressuale dovrebbe dibattere. Le istanze e sollecitazioni che emergeranno nella piattaforma saranno raccolte ed elaborate nei primi giorni di maggio per andare a costituire i temi di discussione ed ulteriore elaborazione dell’incontro precongressuale.
Si comunica agli iscritti che la segreteria dell’Ordine rimarrà chiusa dal 24/04/2023 al 28/04/2023.

Riparte la Rassegna "Scienza & Tecnologia al Montani di Fermo - la scuola incontra università e aziende", giunta quest'anno alla VII edizione.
La mattina di sabato 15 aprile doppio appuntamento all'Auditorium ex Chiesa S. Filippo Neri in corso Cavour, 25 (vicino al Tribunale) su temi di grande attualità, che cambieranno il nostro futuro.
- Alle ore 9,00 interverrà il prof. Luca Pierantoni, docente di Campi elettromagnetici all'Università Politecnica delle Marche con la Lezione-conferenza dal titolo: "Il grafene: proprietà e applicazioni".
- A seguire, alle ore 11,00 interverrà il prof. Ennio Gambi, docente di Telecomunicazioni all'Università Politecnica delle Marche con la Lezione-conferenza dal titolo: "Le recenti soluzioni per la connettività, dal 5 G alle costellazioni di satelliti LEO".
Informazioni e Prenotazioni:
serena.elvezio@gmail.com - 349. 4347820
I.T.T. Montani 0734 622632 / www.istitutomontani.edu.it
In allegato Programma e Presentazione degli incontri.
Allegati:
Rassegna "Scienza & Tecnologia al Montani di Fermo - la scuola incontra università e aziende"
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Macerata organizza “TRATTAMENTO E RIUTILIZZO DELLE ACQUE REFLUE DEPURATE” che si terrà venerdì 21/04/2023 dalle ore 14.45 alle ore 18.00 previsto in presenza presso la SALA EVENTI dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Macerata Via Famiglia Palmieri, 26 - 62100 Macerata (MC) ed in modalità FAD (formazione a distanza) mediante piattaforma GoToWebinar, di cui si allega la locandina.
Costo di partecipazione 8€
Agli Ingegneri che partecipano in presenza a tutta la durata del seminario saranno riconosciuti 3 CFP ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale.
Si ricorda che l’erogazione dei C.F.P. in modalità FAD è destinata ai soli Ingegneri iscritti all’Ordine di Macerata.
Modalità di iscrizione: Per iscriversi IN PRESENZA cliccare al seguente link Formazione - Ordine degli Ingegneri di Macerata (ordinequadrocloud.it)
allegato: locandina
nei giorni 27, 28 e 29 settembre 2023 si terrà a Catania il 67° Congresso degli Ordini degli Ingegneri d’ Italia.
Per definire e approfondire i temi che saranno oggetto del dibattito congressuale, il CNI intende anche in questa occasione coinvolgere direttamente e preliminarmente gli Iscritti e gli Ordini territoriali, raccogliendone le idee, le aspettative e le proposte.
Vogliamo interrogarci sulle nuove forme possibili della rappresentanza, sulla parità di genere, sui temi della transizione ecologica, dell’energia e delle infrastrutture, sulle nuove frontiere dell'innovazione e della tecnica che l'Ingegneria e la “nuova” Ingegneria devono essere in grado di presidiare, sugli strumenti e sulle politiche che possono rafforzare, in un mercato sempre più competitivo, l'Ingegnere nella libera professione.
Per questi motivi abbiamo previsto i seguenti tre momenti di incontro e di confronto che precederanno il Congresso:
- Aprile 2023 - dibattito e raccolta di idee attraverso la nuova piattaforma TalklNG;
- Maggio 2023 - Evento precongressuale presso il Centro Congressi Frentani, a cui parteciperanno i rappresentanti degli Ordini e delle Federazioni/Consulte;
- Giugno 2023 - Assemblea dei Presidenti dedicata agli esiti della seduta precongressuale.
TalkiNG: piattaforma social per gli ingegneri iscritti all'Albo professionale
Per favorire una più ampia partecipazione alle attività precongressuali, è stata attivata la piattaforma TalklNG, interamente dedicata agli iscritti all'Albo degli Ingegneri, raggiungibile
all’indirizzo https://talking.mying.it
Bando di selezione pubblica, per titoli per l’assunzione di n.1 unità a tempo pieno e determinato di ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO CAT. D.1 presso l’Ufficio Sisma.
BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE DI N.1 UNITA’ A TEMPO PIENO E DETERMINATO DI “ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO” CAT. D.1 – PER L’ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI FINANZIATI DAL PNRR E PER LA GESTIONE DEGLI INTERVENTI PNC.
Scarica il bando
Allegato Scheda valutazione titoli PNRR-PNC
Allegato Schema di domanda PNRR-PNC
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Fermo, organizza il Seminario “PROBLEM SOLVING” per il giorno Martedì 28/03/2023
Orario: sessione mattutina 10.00-13:00 e sessione pomeridiana 14.30-17.30
Il seminario si svolgerà esclusivamente in presenza presso la sede dell’Ordine in Via Brunforte 11/13 Fermo.
La partecipazione al seminario è aperta agli iscritti di tutti gli Ordini d’Italia e darà luogo al riconoscimento di 6 CFP.
Costo dell’evento è di 25€, da corrispondere solo dopo la conferma dell’attivazione del seminario.
Modalità d’iscrizione: Per iscriversi al seminario cliccare il seguente link: https://forms.gle/8VHUEZC927p59RnJ9 IL 24/03/2023
Numero posti min: 30
Numero posti max: 40
Si allega locandina
Corsi di Aggiornamento CSP, CSE e RSPP ex art. 98 comma 3 D.Lgs. n. 81/2008
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Parma
al link:
https://ordingparma.it/evento/corsi-rspp-csp-cse-comunicare-in-modo-efficace/2023-03-30/
è possibile prendere visione del programma e della scheda di iscrizione dei Corsi validi come aggiornamento in materia di sicurezza che si terranno:
Giovedì 30 marzo 2023 dalle ore 14.30 alle ore 17.30
“Comunicare in modo efficace: i fondamentali”
Giovedì 27 aprile 2023 dalle ore 14.30 alle ore 17.30
“Il linguaggio per convincere”
Giovedì 25 maggio 2023 dalle ore 14.30 alle ore 17.30
“Il linguaggio persuasivo”
I corsi, da 3 ore, si terranno in modalità webinar con la piattaforma GoToMeeting.
Ogni corso dà diritto all'acquisizione di 3 CFP, e 3 ore di aggiornamento in materia di sicurezza, per ottenere i quali è necessaria la frequenza obbligatoria del 100% ed il superamento del test finale.
Iscrizioni entro e non oltre lunedì 27.03.2023.
Sarà valutata, in base alle richieste di iscrizione, la possibilità di erogare i CFP agli ingegneri non iscritti all’Ordine Ingegneri di Parma (circolare CNI 537/XIX Sess/2020).
La quota d’iscrizione ad ogni corso è di 20,00 Euro per singolo corso ed Euro 50,00 per chi si iscrive a tutti e 3 i corsi.
In allegato gli avvisi relativi ai corsi abilitanti in partenza organizzati da E-TRAIN:
I corsi rilasciano le relative abilitazioni ed i crediti formativi.
Si comunica agli iscritti che la segreteria dell’Ordine rimarrà chiusa Giovedì 16/03/2023.
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Fermo - Via Brunforte n. 11– 63900 Fermo (FM) Cod.Fisc. 01854290440
E-mail: info@ordineingegneri.fermo.it PEC: ordine.fermo@ingpec.eu
tel 0734/228664 fax 0734/220357
Gli Uffici sono aperti al pubblico - PREVIO APPUNTAMENTO - nei giorni e orari sotto indicati.
Orari di apertura: Lunedì; Martedì Giovedi Venerdì 10.00-13.00; Mercoledì chiuso al pubblico
Fatturazione Elettronica: Codice Univoco Ufficio UFKVBD , Nome dell'Ufficio Uff_eFatturaPA - Soggetti allo split payment